Autori, Marcello G. Novello e Davide Zamboni, Titolo Sotto un'unica bandiera (La Croce Rossa Italiana nella seconda guerra mondiale) tratta un periodo veramente poco esplorato, cioè quello che accadde alla Croce Rossa dopo l’8 settembre 1943, quando l’Italia venne divisa fra la Repubblica Sociale Italiana e il Regno del Sud. Le caratteristiche tecniche: 224 pagine, interamente illustrato a colori, 16,5x24, brossura, costo € 25,00 - può essere ordinato alla casa editrice Marvia tramite l’indirizzo
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
oppue http://www.hoepli.it/  INDICE Prefazione di M.O.V.M. On. Gianfranco Paglia Introduzione Prologo I. La C.R.I. in guerra - dal 10 giugno 1940 all’8 settembre 1943 II. L’attività della C.R.I. del Regno del Sud in territorio nazionale ed estero III. Umberto Zanotti Presidente della C.R.I. del Regno del Sud dal 3 agosto 1944 IV. L’organizzazione e le uniformi del Corpo Militare C.R.I. nel Regno del Sud V. L’organizzazione e le attività del Corpo delle Infermiere Volontarie C.R.I. nel Regno del Sud VI. L’attività della C.R.I. della R.S.I. in territorio nazionale ed estero VII. Coriolano Pagnozzi - Commissario Nazionale della C.R.I. della R.S.I. dal 1944 al 1945 VIII. L’organizzazione e le uniformi del Corpo Militare C.R.I. della R.S.I. IX. L’organizzazione e le attività del Corpo delle Infermiere Volontarie C.R.I. della R.S.I. X. La Croce Rossa Italiana dopo la fine della guerra - La rinascita Appendici 1. I Caduti della C.R.I. dopo l’8 settembre 1943 2. La Croce Rossa Italiana nel cinema di guerra 3. Relazione sulla attività della C.R.I. - A.I.E. nell’anno 1944 4. Fiamme e Croci Rosse di Alessandro Mella Bibliografia Ringraziamenti Note Comunicato da La Sezione Storica CRI di Pavia
|