23 aprile 2010 nr. 420 Notiziario Sito web www.caffedunant.it
---------------------------------------------------------------------------------- Contenuto:
1 - 7-4-2010 : il punto sulle attività Yemen : il CICR ha un’idea precisa dell’ampiezza dei danni e di conseguenza rinforza le sue attività Traduzione non ufficiale di M.Grazia Baccolo
2 - Convegno: Croce Rossa - ricordando Henry Dunant 9 Maggio 2010 Via Ramazzini 31 - Roma Riceviamo da Manuel Monti
3 - 7° Corso di Storia della Croce Rossa e della Medicina Fasano di Brindisi Dal 30 giugno al 4 luglio 2010 Riceviamo da Vincenzo Sportelli
4- Allegati: programma e modulo iscrizione Storia della Medicina Militare Convegno Nazionale 6 maggio 2010 Caserma F.Redi Via Venezia, 5 FIRENZE
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
1 - 7-4-2010 : il punto sulle attività Yemen : il CICR ha un’idea precisa dell’ampiezza dei danni e di conseguenza rinforza le sue attività Traduzione non ufficiale di M.Grazia Baccolo
I delegati espatriati del CICR hanno recentemente potuto ritornare a Saada per aiutare i collaboratori dell’Istituzione installata permanentemente sul terreno. Questo ha permesso al CICR i stimare i bisogni con maggiore precisione e di rispondere in conseguenza.
Il CICR ha re-inviato a Saada i collaboratori espatriati che aveva ritirato dal nord del paese nel settembre scorso. Essi hanno raggiunto i 40 colleghi che, a rischio della loro vita, erano rimasti nella regione durante il conflitto per proseguire le loro attività umanitarie.
Squadre congiunte fra CICR e Mezzaluna Rossa dello Yemen si sono recate nei campi delle persone sfollate, ed anche nelle regioni che sono state recentemente teatro di combattimenti come quello di Saada. Tra i collaboratori che sono ritornati a Saada ci sono: un ingegnere idraulico e uno specialista della salute. A questi due tecnici, spetta il proseguimento dell’attuale valutazione dei bisogni. A seguito delle informazioni dell’attuale situazione, i danni constatati nella vecchia città di Saada sono importanti, nello specifico per quello che tocca il sistema di approvvigionamento dell’acqua.
Oggi, la principale preoccupazione del CICR riguardo alle regioni coinvolte dai combattimenti è di procurare dei ripari per le persone sfollate, a coloro che rientrano nelle loro case, così come per i residenti locali, di ristabilire servizi di approvvigionamento dell’acqua e di bonifica adeguati. L’Istituzione ha anche rilevato la necessità di rinforzare con grande vigore i servizi medici e di sanità in ogni settore, in particolare il centro di apparecchi ortopedici. L’ampiezza dei bisogni sarà tanto più esatta se le persone potranno spostarsi facilmente.
Il CICR e la Mezzaluna Rossa dello Yemen sono determinati a proseguire le attività in favore delle vittime del conflitto nel Nord del paese, in vista di rinforzare, in misura che la situazione lo permetta.
Negli ultimi 6 mesi, hanno fornito acqua, viveri e cure di sanità almeno 150.000 residenti locali e persone sfollate.
Approvvigionamento di acqua potabile
Attualmente il CICR :
* approvvigiona di acqua 66 punti di distribuzione della città di Saada, in ragione di 400.000 litri al giorno, principalmente attraverso camion; * ha fornito carburante necessario per fare funzionare le pompe di una rete a cui si approvvigionano 80.000 persone, * allestisce 6 punti di distribuzione di acqua per una capacità totale di 30.000 litri, * ha costruito un nuovo bacino in cemento per poter stoccare 300.000 litri. * fornisce, con l’aiuto della Società nazionale, carburante permettendo a circa 17.500 abitanti d’Al-Mahader e di Al-Azgool di pompare acqua; * assicura, in collaborazione con la Mezzaluna Rossa dello Yemen, la fornitura dell’acqua potabile, tende e installazioni sanitarie a 23.000 persone sfollate nei campi di Sam, Al-Ehsa’, Al-Gabanah, Mandabah, Al-Shat, et Bugalat, nel governatorato di Saada.
Distribuzione di viveri e altri articoli di prima necessità
In marzo, il CICR e la mezzaluna Rossa dello Yemen hanno distribuito articoli di utilizzo casalingo di prima necessità quali coperte, articoli di igiene e sapone a circa 8.000 persone sfollate nella città di Saada e nei dintorni. Essi hanno anche distribuito coperture nel campo di Al-Jabana, viveri alle persone sfollate a Damaj (distretto d’Al-Safra), così pure gli alimenti e altri articoli – di cui 500 tende affinchè le persone potessero ritornare nella loro casa – a circa 3.000 abitanti di Al-Ogba, un villaggio situato alla periferia di Saada, duramente colpito dai combattimenti.
Cooperazione con la Mezzaluna Rossa dello Yemen
In queste ultime tre settimane, il CICR ha rinforzato il suo sostegno alla sezione della Società nazionale di Saada, mettendo in particolare a sua disposizione un generatore e dei kits di primo soccorso.
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
2 - Convegno: Croce Rossa - ricordando Henry Dunant 9 Maggio 2010 Via Ramazzini 31 - Roma
In occasione del Centenario della morte di Henry Dunant, il Settore di Cooperazione Internazionale e Diffusione della Pace del Comitato Provinciale CRI di Roma ha organizzato un convegno dal titolo " CROCE ROSSA: Ricordando Henry Dunant". L'incontro si terrà il 9 Maggio alle ore 9.00 in Via Ramazzini 31.
Per informazioni e/o prenotazioni è possibile contattare la segreteria del Settore di Cooperazione Internazionale e Diffusione della Pace al numero 3351981234
Link del programma dettagliato http://www.criroma.org/images/stories/presidenza/pdf_vari/locandina_dunant.pdf
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
3 - 7° Corso di Storia della Croce Rossa e della Medicina Dal 30 giugno al 4 luglio 2010 Fasano di Brindisi
Per Informazioni Segreteria Comitato Regionale Puglia cellulare 334 6576155 Fax 0831810115 e-mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
il Bando al link: http://www.caffedunant.it/articoli/2010/420/corso_ciscri/Corso_CISCRI_Fasano-BR.pdf
Modulo di iscrizione al link: http://www.caffedunant.it/articoli/2010/420/corso_ciscri/Domanda_Corso_CISCRI_Fasano-BR.pdf
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
4- allegati Storia della Medicina Militare Convegno Nazionale 6 maggio 2010 Caserma F.Redi Via Venezia, 5 FIRENZE
Allegati: programma e modulo iscrizione @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ |