|
|
|

|
n° 410 del 3 febbraio 2010 |
|
|
giovedì 04 febbraio 2010 |
3 febbraio 2010 nr. 410 Notiziario Sito web www.caffedunant.it
---------------------------------------------------------------------------------- Contenuto: 1 - Nota sul formato del notiziario Caffè Dunant M.Grazia Baccolo 2 - Master In diritto penale militare Verona 3- allegato Lettera Commissario Provinciale CRI Bologna Dr. Menarini Incontro Progetto Editoriale Storia della CRI Milano 6 febbraio 2010 ore 11,00 **Scarica questo numero in formato .pdf**
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
1 - Nota Qualcuno avrà già notato che dall’ultimo numero del Caffè sul sito è stato caricato anche una versione in formato “pdf”. E’ un’idea di Serena pensando a coloro che vogliono leggere il notiziario con una veste più accattivante e, perché no……. stamparlo per l’affissione nella bacheca delle sedi. Lo farò anche io da mettere nel bookshop del Museo. Buona lettura
M.Grazia Baccolo
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
2 - MASTER IN DIRITTO PENALE MILITARE
BREVE PRESENTAZIONE Il diritto penale militare ha essenzialmente per oggetto lo studio della codificazione in materia penale militare. Si tratta di una normativa la cui autonoma esistenza rispetto a quella di diritto penale comune ha radici secolari e che nell’ordinamento dello Stato italiano si è compendiata, dapprima, nel Codice penale per l’Esercito e nel codice penale militare marittimo e, successivamente, nel Codice Penale Militare di Pace e nel Codice penale militare di guerra, attualmente in vigore. Obiettivo del Master è lo studio e l’approfondimento di questa branca del diritto punitivo. Insegnamenti di base Lo studente dovrà seguire tutti gli insegnamenti di base sotto elencati:
1 Le Fonti del Diritto penale militare e la legge penale militare Docente: Dott. Massimo NUNZIATA
2 La tutela penale del servizio Docente: Dott. Massimo NUNZIATA
3 Il Reato Militare Docente: Dott. Marco DELLA FEMINA
4 L’applicazione del Codice Penale Militare di Guerra nei nuovi scenari operativi Docente: T.Col. AM Francesco ELIA
3.1.5 La Polizia Giudiziaria Militare Docente: Col. CC Claudio D’ANGELO
Approfondimenti
Lo studente dovrà seguire tutti gli insegnamenti di approfondimento sotto elencati:
1 Esecuzione penale ed effettività della pena Docente: Dott. Isacco Giorgio GIUSTINIANI
2 Alle origini della Corte Penale Internazionale Docente: Col. CC Maurizio DELLI SANTI
3 La repressione dei crimini di guerra e contro l’umanità nel sistema delle Nazioni Unite Docente: Avv. Isidoro PALUMBO
4 Case study comparato: Iraq e diritto - Rule of Law nel Paese del Codice di Hammurabi
Docente: Dott. Luca COSTA
RIDUZIONI QUOTA DI ISCRIZIONE
La LUNIG riconosce una riduzione del 50% sulla quota di iscrizione alle sotto - dipendenti di Enti pubblici; - Avvocati e praticanti - operatori del Settore della Sicurezza ed investigazione privata; - disoccupati/inoccupati.
L’importo dovuto da tali soggetti è, dunque, pari ad € 500,00 (cinquecento/00). Al momento dell’iscrizione occorre che gli aventi titolo alla riduzione, barrino l’apposita casella nel modulo di iscrizione. Aziende/Associazioni che al momento non risultano ricompresi tra quelli sopra elencati e desiderino ottenere l’estensione dei benefici di cui sopra anche ai propri dipendenti/appartenenti potranno avanzare specifica istanza alla Segreteria della LUNIG, a mezzo fax, al numero 045-2109034.
La LUNIG riconosce agli Studenti Universitari ed a quanti hanno già frequentato un Master/Corso dell’Istituto Italiano Alta Formazione (ISIAF) e della CABLIT una Borsa di Studio per un ammontare di € 500,00 sulla quota di iscrizione.
L’importo dovuto dagli Studenti universitari e dagli Ex-Allievi ISIAF e CABLIT è, dunque, pari ad € 500,00 (cinquecento/00). http://www.lunig.it/BandoDIRMIL.pdf
DIREZIONE DEL MASTER E COORDINAMENTO DIDATTICO
Avv. Isidoro PALUMBO Direttore del Master - Capo Dipartimento Scienze Strategiche e Militari LUNIG PER INFORMAZIONI MOB. 331.4083949 - e-mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
LUNIG Corso Milano, 54 37138 VERONA - P.IVA/C.Fisc. 93203650234 Conto Corrente Postale 91686022 - Coordinate Bancarie: IBAN IT06 X076 0111 7000 0009 1686 022 Tel. 045-2420365 Fax 045-21090341 - Sito internet: www.lunig.it e-mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ |
|
|
Annunci
GORIZIA 3 febbraio 2018 dalle ore 8,30 alle ore 17,30 Università degli Studi di Trieste sede di GORIZIA Aula Magna Corso di Laurea Scenze Internazionali e Diplomatiche Via Alviano 18 Gorizia Giornata di Studio sul "Diritto Internazionale Umanitario nel terzo millennio: diplomazia umanitaria e International Disaster Law" Per informazioni scrivere a
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
In allegato pieghevole esplicativo e modulo iscrizione Comunicato dalla Presidenza CRI Gorizia PDF |
Iscriviti
Totale iscritti: 1016
|