XXXma Conferenza Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa
Dal 20 al 30 Novembre 2007 Ginevra sarà il centro del mondo, si svolgeranno infatti i lavori del Consiglio dei Delegati, l’Assemblea della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e la XXXma Conferenza Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Ricordo che questa conferenza è il seguito e l’evoluzione di quella che il 26 ottobre del 1863 venne aperta dal Generale Dufour a Ginevra. I partecipanti a questa Prima Conferenza internazionale furono una quarantina di cui 14 furono delegati “ad audiendum et ad referendum” dai governi rappresentanti i seguenti Stati: Svizzera, Francia, Paesi Bassi, Italia, Inghilterra, Svezia, Norvegia, Spagna, Austria, Hesse-Darmstad, Hanovre, Bade, Wurtemberg, Baviera, Saxe, Prussia e Russia; la Danimarca, Mecklenburg-Schwerin e il Portogallo avevano fatto sapere che, pur non essendo presenti, avrebbero onorato le decisioni della Conferenza; 6 delegati rappresentavano diverse organizzazioni; 7 persone vi assistevano a titolo privato, erano ovviamente presenti i 5 membri del Comitato di Ginevra. La Prima Conferenza si chiuse il 29 ottobre con l’adozione di 10 risoluzioni e 3 raccomandazioni che costituirono le fondamenta delle Società di soccorso ai militari feriti (le future Società della Croce Rossa).
Lo Staff del Caffè Dunant vuole partecipare agli eventi della fine di novembre 2007 a modo suo, vuole rendere partecipe il lettore di lingua italiana ai lavori, o almeno offrire gli strumenti per comprendere quanto succede in territorio svizzero.
Si tratta infatti di un evento di straordinaria importanza per tutti coloro che, a vario titolo, fanno parte del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa; i temi all'ordine del giorno sono al centro del dibattito umanitario attuale, in particolare il ruolo e la natura specifica delle Società Nazionali e la definizione del ruolo di ausiliarietà rispetto ai poteri pubblici, alla luce del principio fondamentale dell'indipendenza.
I traduttori si impegneranno, per quanto loro possibile, a tradurre in italiano i documenti, di interesse generale, già presenti e quanto verrà successivamente pubblicato sul sito del CICR e altri. Colgo l’occasione per ricordare che il lavoro dei collaboratori del Caffè, a parte quello di M.Grazia Baccolo e di Mara Tonini, non viene remunerato. I coordinatori: M.Grazia Baccolo e Matteo Cavallo ***** DOCUMENTI: 1) Ordine del Giorno provvisorio e programma della 30ª Conferenza internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Ginevra, Svizzera 26 –30 Novembre 2007 Documento preparato dalla Commissione Permanente della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e sottomesso per l’adozione al Consiglio dei Delegati del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Scarica il documento 2) - Assemblea Generale 2007 Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Ginevra Introduzione di Matteo Cavallo Scarica il documento 3) 20 novembre 2007 Comunicato stampa 69/07 Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa La Croce Rossa del Montenegro, 186-esimo membro della Federazione Internazionale Traduzione non ufficiale di Luigi Micco Scarica il documento 4) - 1 Novembre 2007 Ginevra, XXX Conferenza Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa 26-30 Novembre 2007 INSIEME PER L’UMANITA’ Progetto di dichiarazione Traduzione non ufficiale di M.Grazia Ianniello Scarica il documento 5) - Federazione Internazionale Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e Comitato Internazionale Croce Rossa Comunicato **/07 - Ginevra, 23 novembre 2007 Ginevra : la Conferenza internazionale intende rilanciare il partenariato umanitario Traduzione non ufficiale di Sabrina Bandera Scarica l'allegato 6) 21 novembre 2007 Ginevra Federazione Internazionale Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Daily Bulletin Traduzione di Matteo Cavallo.
La realizzazione di questo particolare “Daily Bulletin” è stata curata dalla redazione del “Caffè Dunant” sulla base dei Bollettini dell'Assemblea Generale pubblicati sul sito della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e non ha pertanto alcun carattere ufficiale. Scarica l'allegato 7) Dal Sito web del Comitato Internazionale della Croce Rossa 20.11.2007 Contesto generale e messaggio chiave – XXXXma Conferenza internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Ginevra 26-30 Novembre Traduzione non ufficiale di M.Grazia Baccolo Scarica l'allegato 8) XXX Conferenza Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Presentazione sintetica dei Gruppi Di Lavoro della XXXma Conferenza Internazionale Ginevra, Svizzera, 26–30 Novembre 2007 Traduzione non ufficiale di Simon G. Chiossi Scarica l'allegato 9) Consiglio dei Delegati del Movimento internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Ginevra, Svizzera 23-24 novembre 2007 Rapporto della Commissione Permanente al Consiglio dei Delegati 2007 Documento preparato dalla Commissione permanente della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa - Ginevra, ottobre 2007 - Traduzione non ufficiale di M.Grazia Baccolo Scarica l'allegato
Nota al documento 9: Il Documento del Rapporto completo si compone di 20 pagine. Sono stati scelti, per la traduzione in italiano, quattro punti ritenuti di interesse generale. Il Documento completo si trova in diverse lingue nelle pagine della XXXma Conferenza internazionale del CICR. L’originale in lingua francese è al seguente link 10) 23 novembre 2007 – Comunicato stampa CICR La Croce Rossa e Mezzaluna Rossa adottano una nuova strategia per ristabilire i legami famigliari Traduzione non ufficiale di Matteo Cavallo Scarica l'allegato 11) 22 novembre 2007 I giovani ed i volontari fanno la differenza di Anne Madden Traduzione non ufficiale di Matteo Cavallo Scarica l'allegato
12) 22 novembre 2007 La Sicurezza e la Protezione dei Giornalisti e delle loro Equipe, il Diritto Internazionale Umanitario e il giornalismo di guerra Traduzione non ufficiale di M.Grazia Ianniello Scarica l'allegato 13) “Daily Bulletin” Consiglio dei Delegati – 24 e 26 Novembre 2007
La realizzazione del bollettino è stata curata dalla redazione del “Caffè Dunant” sulla base dei Bollettini del Consiglio dei Delegati 2007 pubblicati sul sito della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e non ha pertanto alcun carattere ufficiale. Coordinatore Matteo Cavallo Traduzioni non ufficiali di Matteo Cavallo e Simon G. Chiossi Scarica allegato
14) “Daily Bulletin” XXXma Conferenza Internazionale – 27 Novembre 2007
La realizzazione del bollettino è stata curata dalla redazione del “Caffè Dunant” sulla base dei Bollettini della XXXma Conferenza Internazionale pubblicati sui siti della Federazione Internazionale e del Comitato Internazionale della Croce Rossa e non ha pertanto alcun carattere ufficiale. Coordinatore Matteo Cavallo Traduzioni non ufficiali di M.Grazia Baccolo e Matteo Cavallo Scarica allegato
15) “Daily Bulletin” XXXma Conferenza Internazionale – 28 Novembre 2007
La realizzazione del bollettino è stata curata dalla redazione del “Caffè Dunant” sulla base dei Bollettini della XXXma Conferenza Internazionale pubblicati sui siti della Federazione Internazionale e del Comitato Internazionale della Croce Rossa e non ha pertanto alcun carattere ufficiale. Coordinatore Matteo Cavallo Traduzioni non ufficiali di Matteo Cavallo e Simon G.Chiossi Scarica allegato 16) “Daily Bulletin” XXXma Conferenza Internazionale – 29 Novembre 2007
La realizzazione del bollettino è stata curata dalla redazione del “Caffè Dunant” sulla base dei Bollettini della XXXma Conferenza Internazionale pubblicati sui siti della Federazione Internazionale e del Comitato Internazionale della Croce Rossa e non ha pertanto alcun carattere ufficiale. Coordinatore Matteo Cavallo Traduzioni non ufficiali di Matteo Cavallo e Simon G.Chiossi, M.Grazia Ianniello Scarica l'allegato 17) 20 Novembre 2007 Croce Rossa del Ghana: le recenti inondazioni, un buon test per valutare la preparazione ai disastri di Jean Luc Martinage all’Assemblea Generale della Federazione di Ginevra Traduzione non ufficiale di Valeria Quaglia Scarica l'allegato
|