9 DICEMBRE 1998 nr. 11 Notiziario a cura del Museo Internazionale Croce Rossa Castiglione delle Stiviere (MN) ---------------------------------------------------------------------------------- 1. ICRC NEWS 48 Traduzione di R.Arnò 2. Messaggio sulla campagna antimine di Sergio Petiziol 3. Convegno nazionale per la celebrazione del 50° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'Uomo- Roma 10 11 dicembre '98
<+><+><+><+><+><+><+><+><+>( -1- )<+><+><+><+><+><+><+>+> ICRC NEWS 48, 4 dicembre 1998 SOMMARIO YUGOSLAVIA/KOSOVO: IL CICR INCREMENTA LA DISTRIBUZIONE DI VIVERI: Il CICR, lavorando in stretta collaborazione con il Programma alimentare mondiale, ha individuato con precisione le aree dove la popolazione ha bisogno di maggiore assistenza ed ha cominciato a rifornire con viveri supplementari diversi centri di distribuzione in tutto il Kosovo. RWANDA: GRAZIE AL PROGRAMMA "FOTO-TRACING" I BAMBINI POSSONO ESSERE RICONGIUNTI AI LORO FAMIGLIARI: E' soprannominato "Bitama" che, in lingua rwandese, significa "bambino paffuto". Quando, nel 1997, fu visto per la prima volta dai delegati del CICR non era in grado di dire chi fossero i suoi genitori. E' stato rimpatriato solo, nessuno avendone richiesto il ritorno, e tutto ciò che poteva ricordare era il suo soprannome. TOGO: LA CROCE-ROSSA NELLE SCUOLE: Da due mesi, due scuole primarie del Togo hanno intrapreso l'insegnamento dei principi di base della Croce-Rossa, del diritto internazionale umanitario e del primo soccorso ai loro studenti, di età compresa tra i 7 e i 13 anni. MINE ANTIUOMO: UN ANNO DOPO: NUOVO APPELLO DEL CICR PER LA RATIFICA E L'ATTUAZIONE DEL TRATTATO DI OTTAWA: E' passato un anno da quando la Convenzione sul divieto dell'uso, dello stoccaggio, della produzione e del trasferimento delle mine antiuomo e sulla loro distruzione è stata firmata da 123 Stati ad Ottawa, in Canada. <+><+><+><+><+><+><+><+><+>( -2- )<+><+><+><+><+><+><+>+> Riceviamo da Sergio, un AmicoMicr che ringraziamo per la collaborazione dimostrata, il seguente appello riguardo il problema delle mine antipersona, riportato integralmente. Cari amici, Continua incessante la nefasta opera delle mine antiuomo, aiutata anche dagli straordinari eventi metereologici recenti (uragano Mitch)Deve continuare incessante anche l'azione contro questa peste tecnologica, nelle forme e nei modi che ogni persona di coscienza può portare avanti. Segnalo all'attenzione di tutti la possibilità di firmare elettronicamente la petizione in Memoria di Lady Diana Spencer, organizzata dalla Croce Rossa Britannica e sponsorizzata c/o: www.demon.co.uk/aesop/landmine.htm. Inoltre si può anche firmare il "guestbook/libro degli ospiti" della Campagna Internazionale ICBM (Jody Williams) a: www.icblm.org o, anche lasciare una testimonianza o messaggio a:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
, e-mail del sito ufficiale canadese SAFE LANE. Segnalo, inoltre, un sito italiano in costruzione che intende raccogliere stimoli e contributi sull'argomento: http://mine.freeweb.org Cordialmente, Sergio Petiziol <+><+><+><+><+><+><+><+><+>( -3- )<+><+><+><+><+><+><+>+> Comitato per il 50° anniversario della dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo S.I.O.I. Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale "Il sistema universale dei Diritti Umani all'alba del XXI secolo" Convegno nazionale per la celebrazione del 50° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'Uomo Roma 10 11 dicembre '98 S.I.O.I. - Sala conferenze Piazza San Marco, 51 ROMA Dal preambolo della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo: <..L'Assemblea Generale proclama la presente Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo come ideale comune da raggiungersi da tutti i popoli e da tutte le Nazioni, al fine che ogni individuo ed ogni organo della società, avendo costantemente presente questa Dichiarazione, si sforzi di promuovere, con l'insegnamento e l'educazione, il rispetto di questi diritti e di queste libertà..> Segreteria del Convegno: Tiziana Calzighetti, Mariacarmen Colitti, Francesco Pensabene, Maria Chiara Vitucci Tel: 06 69207823 Fax 06 6789102 GIOVEDI' 10 dicembre <La dichiarazione universale e lo sviluppo dei sistemi di promozione e protezione dei diritti umani> h.15.00 Presiede Prof.Giovanni Conso Intervengono: Prof.Giovanni Conso - Presidente della Conferenza diplomatica delle Nazioni Unite per la istituzione di una Corte Penale internazionale Prof.Luigi Condorelli - Università di Ginevra Prof.Umberto Leanza - Capo del Contenzioso Diplimatico, Trattati e Affari Legislativi, Ministero degli Affari Esteri On.Maria Pia Garavaglia - Presidente Generale della Croce Rossa Italiana Cons.Guido Raimondi - Procura Generale della Corte di Cassazione - Presidente del Comitato direttico europeo per i diritti dell'uomo del Consiglio d'Europa VENERDI' 11 dicembre < I diritti emergenti dalla solidarietà alla protezione dei gruppi e degli individui particolarmente vulnerabili> h.9,30 Presiede: Amb.Umberto La Rocca Intervengono: Prof. Ugo Villani - Università di Bari Dr.Gerald Moore - Direttore dell'Ufficio Legale FAO Prof.Giorgio Conetti - Università dell'Insubria Prof.Maria Rita Saulle - Università La Sapienza di Roma Dr:Maurizio Sacconi - Direttore dell'Ufficio di Roma dell I.L.O. Prof.Bruno Nascimbene - Università di Milano VENERDI' 11 dicembre Tavola Rotonda : <Diritti Umani e Politica Estera> h.15,30 Presiede: Amb. Umberto Vattani Intervengono: Amb.Umberto Vattani - Segretario Generale del Ministero Affari Esteri Amb.Mario Alessi - Presidente del Comitato Interministeriale dei Diritti Umani Prof.Antonio Tizzano - Università La Sapienza di Roma Prof.Sergio Marchisio - Università La Sapienza di Roma Dr.Antonio Lettieri - Responsabile dei Rapporti con le Istituzioni Economiche Internazionali della Confederazione Generale Italiana del Lavoro - Presidente del CISS |