18 GENNAIO 1999 nr. 16 Notiziario a cura del Museo Internazionale Croce Rossa Castiglione delle Stiviere (MN) ---------------------------------------------------------------------------------- 1. ICRC NEWS 2 Traduzione di R.Arnò 2. COORDINAMENTO REGIONALE DIU MARCHE.
------ 1 ------ ICRC NEWS 2 13 gennaio 1999 SOMMARIO ANGOLA: IL CICR RIPRENDE L'ATTIVITA' DI SOCCORSO A HUAMBO: Il 7 gennaio, lo staff del CICR ha provveduto alla distribuzione di generi di prima necessità nella zona di Muda, a Huambo. A 426 famiglie (in tutto 2.595 persone), che avevano abbandonato la città nel corso delle scorse tre settimane, sono stati forniti teli cerati, coperte, sapone, utensili da cucina e secchi donati dall'UNICEF. GUINEA-BISSAU: NEL SUD IL CICR SOCCORRE 8.000 PERSONE: Il CICR ha rifornito di viveri l'area di Empada, nel sud della Guinea-Bissau, dove circa 8.000 persone si trovano in una situazione di grande bisogno dovuta al loro isolamento durante il conflitto ed al crollo di una diga, che ha provocato l'allagamento delle coltivazioni di riso intorno a 24 villaggi. ------ 2 ------ <riceviamo da Renato Pizzi>. Oggetto: COORDINAMENTO REGIONALE DIU MARCHE La Presidente Regionale Marche, S.lla Gabriella Modigliani Scoponi, ha autorizzato, sentita la Commissione Nazionale, la costituzione del Coordinamento Regionale DIU. L'incarico di coordinatore è stato affidato al Ten.Com.CRI Renato Pizzi. La prima riunione degli Istruttori DIU delle Marche è stata fissata per il prossimo 20 gennaio. Tra gli obiettivi prioritari del Coordinamento per il 1999, ed all'Ordine del Giorno fin dal prossimo incontro,la verifica della copertura del territorio da parte degli Istruttori,il loro aggiornamento , la diffusione del DIU tra le componenti CRI, la collaborazione con le Scuole e le FF.AA., e la organizzazione di un Convegno Nazionale, il cui tema dovrebbe riguardare il fenomeno dei Rifugiati. La collaborazione ed il contributo degli altri Coordinamenti regionali sarà naturalmente benvenuto! Per contattare il Coordinamento, oltre alla Sede Regionale CRI, si può raggiungere il Coordinatore Renato Pizzi ai seguenti recapiti: telefono ufficio: 071 7922634 fax: 071 7924268 mobile: 0335 8150881 email:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|