8 FEBBRAIO 1999 nr. 18 Notiziario a cura del Museo Internazionale Croce Rossa Castiglione delle Stiviere (MN) ---------------------------------------------------------------------------------- 1. ICRC NEWS 4 e 5 Traduzione di R.Arnò 2. Il Coordinamento Regionale Istruttori D.I.U. della C.R.I. del Piemonte organizza giornate sul Diritto Internazionale Umanitario 3. Corso di aggiornamento: "Servizio Ricerche e distribuzione messaggi di Croce Rossa" Desio, 26 e 27 febbraio '99
------- 1 ------- ICRC NEWS 4 28 gennaio 1999 SOMMARIO GUINEA-BISSAU: ASSISTENZA AI RIMPATRIATI: La maggior parte dei 300.000 abitanti di Bissau, la capitale della Guinea-Bissau che, dilaniata dai combattimenti durante l'estate e l'autunno dello scorso anno, essi avevano abbandonato, da quando in novembre è stato firmato un accordo di pace stanno facendo gradualmente ritorno. KENYA: LA CROCE-ROSSA ASSISTE MIGLIAIA DI SFOLLATI: Nel corso di un accertamento effettuato tra la fine di dicembre e l'inizio di gennaio, tre mesi dopo le incursioni di razziatori di bestiame nel distretto di Wajir, la più lontana provincia nel nord-est del Kenya, la Croce-Rossa ha trovato che migliaia di persone, per lo più donne e bambini, sono tuttora sfollate e cercano rifugio in accampamenti fatiscenti. SUDAN: DIFFUSIONE DEL DIRITTO TRA I COMBATTENTI: Verso la metà di gennaio, nella regione di Bahr el Gazal, il CICR ha organizzato un corso di quattro giorni sul diritto dei conflitti armati al quale hanno partecipato 31 ufficiali superiori dell'Esercito di Liberazione del Popolo Sudanese (SPLA). COLOMBIA: ASSISTENZA ALLE VITTIME DEI COMBATTIMENTI NEL NORD: Nel corso delle ultime settimane i delegati del CICR e i membri della Croce-Rossa Colombiana hanno portato assistenza alle persone colpite da un nuovo scoppio di violenza tra i gruppi di autodifesa e le forze della guerriglia in aree sotto il controllo di queste ultime che si trovano nei dipartimenti di Cesar e di Magdalena, nel nord della Colombia. ICRC NEWS 5 3 febbraio 1999 SOMMARIO IRAQ: MIGLIAIA DI SFOLLATI ASSISTITI NEL NORD: La scorsa settimana i delegati del CICR hanno ultimato una consistente distribuzione materiale di soccorso invernale per diverse migliaia di persone, tra le più vulnerabili degli sfollati presenti nel nord dell'Iraq. REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO: IL CICR APRE UN UFFICIO A KALEMIE: Il 28 gennaio un'équipe del CICR ha eseguito un monitoraggio della situazione umanitaria a Kalemie, sul Lago Tanganika, un'area nell'est del paese in parte controllata dal movimento di opposizione Raggruppamento Congolese per la Democrazia. PAKISTAN: UN MESSAGGIO DI CROCE-ROSSA FA IL GIRO DEL MONDO PER GIUNGERE A DESTINAZIONE: Dopo essere stata contattata da una famiglia afgana nel settembre del 1998, la Croce-Rossa Australiana ha inviato al CICR, a Ginevra, un messaggio di Croce-Rossa contenente la richiesta seguente: "Si prega di cercare di far pervenire questo messaggio a Mr. Naw Roz Ali, vittima del conflitto in Afganistan. La sua famiglia lo cerca da sette anni; l'ultimo domicilio conosciuto è a Kabul". ------- 2 ------- Presentazione: Il Coordinamento Regionale Istruttori D.I.U. della Croce Rossa Italiana del Piemonte organizza quattro giornate sul Diritto Internazionale Umanitario così strutturate: Febbraio - sabato 20 a VERCELLI Marzo - sabato 6 e 27 ad ALESSANDRIA e TORINO Aprile - sabato 17 a VERBANIA PALLANZA Nelle mattinate dalle ore 9,30 alle 12,30 si terranno 4 incontri sul D.I.U. su tre argomenti specifici Nei pomeriggi dalle ore 14,30 alle 17,30 si terranno 4 lezioni su tutti gli argomenti del Corso Nazionale di Formazione per Istruttori di D.I.U. in preparazione alla Selezione nazionaleper essere ammessi al corso stesso, che abitualmente si tiene nel mese di luglio. SEMINARIO DI DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO DEI CONFLITTI ARMATI Lezione I : Sabato 20 Febbraio a VERCELLI - Comitato Provinciale C.R.I. Via Gioberti 53 Dalle ore 14.30 alle 17,30 Argomenti: Il corso nazionale di formazione per Istruttori D.I.U. - I Principi Fondamentali del Movimento della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa - Origine ed evoluzione del D.I.U. - Conflitti armati internazionali e non internazionali - combattente e popolazione civile - simulazioni di situazioni in cui applicare il D.I.U. Lezione II: Sabato 6 Marzo ALESSANDRIA - Palazzo Guasco in via Guasco 49 Dalle ore 14,30 alle 17,30 Argomenti: Origini della Croce Rossa - Obiettivi militari e civili - segni distintivi di protezione - Feriti, malati e naufraghi, codice deontologico del volontario della CRI - soluzione di casi pratici con applicazione del D.I.U. Lezione III Sabato 27 Marzo - TORINO - Comitato Provinciale CRI via Bologna 171 Dalle ore 14,30 alle 17,30 Argomenti: Personale sanitario e religioso - La Croce Rossa Internazionale - Convenzioni tra belligeranti e neutralità - Protezione della popolazione civile - Necessità Militare e proporzionalità- Gruppi di lavoro sull'applicazione del D.I.U. Lezione IV : Sabato 17 Aprile - VERBANIA - Grand'Hotel Majestic Via V.Veneto 32 PALLANZA Dalle ore 14,30 alle 17,30 Argomenti: Croce Rossa Italiana : Componenti e nuovo Statuto - La protezione dei beni culturali - Il trattamento dei prigionieri di guerra - mezzi e metodi di guerra - La normativa internazionale e nazionale sulle mine antiuomo - Applicazione del D.I.U. a casi pratici. Preselezione: Sabato 24 aprile ore 9,30 a TORINO - Comitato Regionale via Bologna 171 INCONTRI DI DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO I INCONTRO Sabato 20 Febbraio a VERCELLI - Aula magna Arcivescovado P.za d'Angennes,3 Titolo "Trattamento degli stranieri sul territorio dello Stato italiano" (parte I) Dalle ore 9,30 alle 12.30 Argomenti: Interventi delle Autorità - Tipologie di stranieri sul territorio dello Stato Italiano - Interventi in favore di richiedenti asilo e rifugiati, rapporto tra Ente pubblico e Volontariato con particolare riferimento al Consiglio Italiano Rifugiati - Origini ed attività odierna dell'Ufficio Ricerche Internazionali della C.R.I. II INCONTRO Sabato 6 Marzo ALESSANDRIA Palazzo Guasco Palazzo della Provincia Via Guasco 49 Titolo "Trattamento degli stranieri sul territorio dello Stato italiano" (II parte) Dalle ore 9,30 alle 12,30 Argomenti: Saluti delle Autorità - La Convenzione di Ginevra del 1951 sui rifugiati - Le attività degli Uffici stranieri delle Questure italiane - Il ruolo della Croce Rossa nella gestione dei centri di permanenza temporanea per stranieri III INCONTRO Sabato 27 marzo TORINO - Comitato Provinciale C.R.I via Bologna 171 Titolo "L'istituzione del tribunale penale internazionale" Dalle ore 9,30 alle 12,30 Argomenti: L'esigenza di creare un Tribunale Penale Internazionale permanente (T.P.I.) - Normativa antecedente la creazione del T.P.I. - T.P.I.: competenze per materia e promozione dell'azione penale IV INCONTRO Sabato 17 Aprile - VERBANIA , Grand'Hotel Majestic Via V.Veneto 32 PALLANZA Titolo "Le operazioni di pace delle Nazioni Unite" Dalle ore 9,30 alle 12,30 Argomenti: La condizione giuridica delle Forze delle Nazioni Unite per il mantenimento della pace - L'intervento militare nelle operazioni di mantenimento della pace - La tutela giurisdizionale del D.I.U. nelle operazioni di mantenimento della pace. Informazioni ed iscrizioni entro il 17 Febbraio 1999 presso il Coordinamento Regionale Istruttori D.I.U. Piemonte Coordinatrice Istruttrice D.I.U. e Consigliere Qualificato Daniela Cesa Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale del Piemonte Via Bologna 171 - 10154 TORINO Fax 011-282578 ------- 3 ------- CORSO DI AGGIORNAMENTO "Servizio Ricerche e distribuzione messaggi di Croce Rossa" Desio, 26 e 27 febbraio '99 Obiettivo del Corso: fornire al personale volontario le informazioni di base sul servizio ricerche e di distribuzione dei Messaggi di C.R., anche alla luce degli attuali esodi di massa da situazioni e zone teatro di conflitti armati, crisi interne o calamità naturali. VENERDI' 26 febbraio 1999 ore 21.00-23.00 "Il Diritto Internazionale Umanitario e l'Agenzia Centrale di Ricerche del C.I.C.R. SABATO 27 Febbraio 1999 ore 14.00-17.00 "Ricerche di persone e distribuzione messaggi di Croce Rossa: modalità operative." Sede del corso: Aula Magna dell'Ospedale di Desio, via Mazzini, n.1 Docenti: Sabrina Bandera e David Savoca, Istruttori D.I.U. Iscrizioni: da inviare via fax entro e non oltre venerdì 19/2/1999 Per informazioni: Segreteria Organizzativa c/o Unità C.R.I. Via Mazzini, 1 20033 DESIO (MI) Tel: 0362-622388 - fax 0362-383483 ( tutti i sabati dalle ore 8.30 alle ore 10.00) Il corso di aggiornamento è aperto a tutte le componenti C.R.I.. La partecipazione è gratuita, tuttavia sarà richiesto ai corsisti un contributo di £.5.000 per le spese do fotocopisteria della documentazione. Verrà rilasciato un Attestato di Frequenza ai partecipanti che avranno seguito le 2 lezioni |