4 giugno 2003 nr. 142 Notiziario a cura del Museo Internazionale Croce Rossa Castiglione delle Stiviere (MN) Questo numero è inviato a nr. 729 indirizzi e-mail ---------------------------------------------------------------------------------- 1- CICR News 64 del 3 giugno 2003 Abkhazia/Géorgia : continua l’assistenza alle vittime di mine. Traduzione non ufficiale di Giuseppe Sonzogni
2- Convegno "Il ruolo dell'ONU nel futuro della Comunità Internazionale", organizzato dal Comitato Provinciale di Napoli presso Auditorium Centro Polifunzionale "P.Paolo Pasolini" Via Fausto Coppi - CASALNUOVO di Napoli I sessione venerdì 6 giugno 2003 alle ore 17,30 II sessione sabato 14 giugno 2003 alle ore 17,30 Comunicatoci da Salvatore Russo e Ornella Vignola
1- CICR News 64 del 3 giugno 2003 Abkhazia/Géorgia : continua l’assistenza alle vittime di mine. L'ICRC ed il Ministro della Sanità e del Welfare ad Abkhazia (Georgia) hanno firmato la scorsa settimana un accordo di cooperazione per l'attività di fornitura di arti artificiali. L'accordo è valido fino alla fine del 2003 ed assicurerà la continuazione degli sforzi congiunti per garantire la qualità del servizio del centro di protesi ed ortopedico di Gagra. La cooperazione sarà focalizzata sul mantenimento dell'attuale livello di attività di fornitura protesi, assicurando così che ognuno che necessita di un arto artificiale, dispositivo ortottico o ausilio alla deambulazione possa accedere al centro di Gagra, L'ICRC sta gradualmente passando la responsabilità alle autorità sanitarie e durante il 2003 il Ministro della Salute e dello Stato Sociale prenderà la responsabilità delle risorse umane, delle attività tecniche, della gestione del magazzino e dell'archivio dei pazienti. L'ICRC continuerà ad aiutare finanziariamente il programma ed a fornire supporto e formazione tecnica. Le mine hanno causato numerose vittime in Abkhazia e molte di loro hanno perso un arto. Nel 1994 l'ICRC ha cominciato a lavorare con il Ministro della Salute e dello Stato Sociale per stabilire un moderno programma finalizzato in prima istanza alla produzione di arti artificiali a standard internazionali per persone che giungevano da tutto l'Abkhazia, senza costi e senza discriminazioni. Il secondo passo è stato quello di formare tutti coloro che lavorano in questo campo in modo da mettere le autorità sanitarie della nazione nella condizione di poter continuare a fornire servizi di qualità nel futuro. Fin da quando le due organizzazioni hanno cominciato a lavorare insieme nel 1994, l'ICRC ed il Ministero hanno creato un nuovo centro di protesi in Gagra, dove si producono gambe artificiali, dispositivi ortottici correlati ed ausili alla deambulazione. Tra il 1998 ed il 2000 sei tecnici ortopedici locali hanno frequentato un corso internazionalmente riconosciuto. Fin dal 1994, circa 610 pazienti hanno beneficiato del programma - più della metà di loro vittime di conflitti armati. Insieme hanno ricevuto 1.161 arti artificiali, 134 apparecchi ortottici 506 paia di stampelle e 37 sedie a rotelle.
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Convegno "Il ruolo dell'ONU nel futuro della Comunità Internazionale", organizzato dal Comitato Provinciale di Napoli Auditorium - Centro Polifunzionale “Pier Paolo Pasolini” via F.Coppi, CASALNUOVO DI NAPOLI
maggiorni informazioni su: http://web.tiscali.it/pioniericasalnuovo
I Sessione Venerdì 6 giugno 2003, ore 17,30
Ore 17.30 - Saluti Dott. Antonio Peluso Sindaco di Casalnuovo di Napoli
Dott. Oreste D’Auria Commissario Comitato Prov. CRI Napoli Alfonso Rosanova Ispettore Provinciale Pionieri CRI Napoli
Francesco Pelliccia Ispettore Gruppo Pionieri CRI Casalnuovo
Modera: Dott.ssa Ornella Vignola Istruttore D.I.U. CRI Napoli
Interventi: Il sistema di sicurezza collettiva previsto dalla Carta delle Nazioni Unite: possibili sviluppi Prof. Antonio Lanzaro Ricercatore di Diritto Internazionale - Facoltà di Giurisprudenza Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Il Movimento Internazionale della Croce Rossa, promozione della pace e della cooperazione internazionale Avv. Annarita Roccaldo Istruttore D.I.U. – Consigliere Qualificato delle FF.AA. Comitato Centrale CRI Roma Membro della Commissione Nazionale D.I.U.
L’Unione Europea ed il mantenimento della pace Avv. Danilo Annunziata Docente di Diritto Internazionale Privato Scuola di Specializzazione Professioni Legali Università degli Studi di Napoli “Federico II”
II Sessione Sabato 14 giugno 2003, ore 17,30
Ore 17.30 - Saluti Prof. Antonio Manna Assessore alle Politiche Formative e Scolastiche Comune di Casalnuovo di Napoli Avv. Pasquale D’Errico Vice Commissario Comitato Provinciale CRI Napoli
Modera: Luigi Micco Istruttore D.I.U. CRI - Benevento Consigliere qualificato delle FF.AA.
Interventi: Il contributo delle FF.AA. nelle operazioni di pace Ten.Col. t ISSMI Alfonso Manzo Capo Ufficio Addestramenti e Studi della Scuola Ufficiale Carabinieri Titolare della Cattedra di Arte Militare
L’Attività diplomatica svolta a favore della pace Dott.ssa Christine Moro Console Generale della Repubblica Francese
Il ruolo dell’ONU nel panorama internazionale odierno: prospettive future Prof. Pasquale De Sena Straordinario di Diritto dell’Unione Europea Seconda Università di Napoli
Segreteria Organizzativa: Gruppo Pionieri CRI di Casalnuovo dal lunedì al venerdì ore 18,00 – 19,30 Tel./Fax: 0818420417 Tel. 328 4810270 (Russo S.) - 328 2007017 (Valentino M.) www.cri.it e-mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|